Il sito e l’Area Riservata di ENPAP sono stati implementati con un’interfaccia che garantisce a tutti la piena accessibilità alle informazioni e ai servizi. Cliccando sull’icona dell’omino stilizzato che si trova in basso a destra su tutte le pagine, viene attivato un software innovativo che consente di regolare l’interfaccia del sito in modo da garantirne la fruibilità alle persone portatrici di disabilità. Con pochissimi click il sito modifica la sua grafica per essere utilizzabile anche da persone ipovedenti oppure portatrici di epilessia, disabilità cognitiva, ADHD. Una […]
L’ENPAP, unitamente agli altri Enti aderenti all’AdEPP, in ragione ai dubbi interpretativi emersi in tema di esonero, ha formulato richiesta di chiarimenti indirizzata al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali rispetto alle modalità applicative di tale facoltà e ai requisiti per l’accesso al beneficio. Si riportano di seguito gli argomenti oggetto del quesito e i relativi riscontri: Modalità di calcolo della misura dell’esonero relativamente a soggetti titolari di rapporto di lavoro subordinato “In caso di rapporto di lavoro subordinato o di status di pensionato, l’esonero non spetta […]
Aggiornamento del 09/11/2021 Al fine di consentire la massima partecipazione, viste le numerose richieste pervenute, l’evento si svolgerà in diretta sulla pagina Facebook e sul canale YouTube di ENPAP e non più tramite la piattaforma GoToWebinar. Per seguire la diretta non è richiesta alcuna iscrizione e non è necessario avere un profilo Facebook o YouTube. La relazione tra l’uomo e la terra è davvero intima è molto sottile, pertanto ciò che accade alla terra non tarderà a manifestarsi sulla vita dell’uomo. Siamo quindi chiamati oggi ad affrontare […]
L’impegno per il contrasto alla povertà educativa richiede un’azione sistemica, dato l’impatto che la pandemia sanitaria e i relativi effetti socio-economici e culturali sulle persone di minore età, che hanno acuito le disuguaglianze. Nei mesi scorsi la Presidenza del Consiglio ha promosso interventi a favore di Enti del Terzo Settore per promuovere l’attuazione di interventi di educazione non formale e informale e di attività ludiche per l’empowerment dell’infanzia e dell’adolescenza. Sarà un momento di confronto sul tema della comunità educante e della creazione di […]
È stato pubblicato sul sito del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali il Decreto Interministeriale che definisce i criteri e le modalità per la concessione dell’esonero contributivo così come previsto dall’art. 1, commi 20 e ss., della Legge di Bilancio 2021. Coloro che intendono avvalersi dell’esonero contributivo possono presentare domanda entro il 31 ottobre 2021. Non è elemento di priorità l’ordino di arrivo delle domande che dovranno in ogni caso essere presentate esclusivamente online attraverso l’Area Riservata del sito www.enpap.it. Per verificare i requisiti e le modalità di […]
Aggiornamento del 06/08/2021 Coloro che intendono avvalersi dell’esonero contributivo possono presentare domanda entro il 31 ottobre 2021. Non è rilevante l’ordine di arrivo delle domande che dovranno in ogni caso essere presentate esclusivamente online attraverso l’Area Riservata del sito www.enpap.it. Per verificare i requisiti e le modalità di accesso all’esonero contributivo consultare le specifiche istruzioni e le domande frequenti. Si ricorda che qualsiasi richiesta di chiarimenti inviata agli Uffici tramite le varie modalità di contatto, sarà gestita a partire dal 23 agosto. È stato […]
Ripartono le attività organizzative riguardanti il contributo Borse di Studio, la forma di assistenza di ENPAP dedicata alle Iscritte e agli Iscritti che partecipano a corsi, master o specializzazioni in ambiti inerenti alla professione di Psicologo e finalizzata all’acquisizione di competenze trasversali e/o complementari alla stessa (Capo XI del Regolamento delle forme di assistenza). Il Bando relativo all’annualità 2021 sarà reso disponibile agli Iscritti nel corso dei prossimi mesi, vale a dire una volta ultimata l’attività di accreditamento, e sarà pubblicato nell’apposita sezione del sito con tutte le […]
EDITORIALE DEL PRESIDENTE Mentre si attende la pubblicazione del Decreto Interministeriale (DI) che regolerà la concessione dell’esonero contributivo per i professionisti, crescono le inquietudini dei professionisti, sostenute dall’impermeabilità dei Ministeri e dai grossolani criteri di esclusione contenuti dalle bozze fatte circolare finora e non smentiti. Crescono i dubbi su chi, davvero potrà accedere agli esoneri contributivi previsti dalla Legge di bilancio n. 178/2020 per autonomi e liberi professionisti. Le bozze del DI, non ancora pubblicato in Gazzetta Ufficiale, inquietano non poco, soprattutto i liberi professionisti, soprattutto in […]
Il prossimo appuntamento del ciclo “ENPAP incontra…” è dedicato alle importanti novità che riguardano l’attivazione di voucher psicologici indirizzati alle fasce della popolazione che la pandemia ha messo più in difficoltà. Lo scorso dicembre, con un evento online, abbiamo portato all’attenzione dei decisori pubblici l’urgenza di offrire ai Cittadini un aiuto psicologico attraverso l’attivazione di voucher e, in tale circostanza, avevamo incrociato l’interesse e l’impegno di alcuni Parlamentari. A distanza di pochi mesi, è stato approvato dal Governo l’Ordine del Giorno della on. Maria Teresa […]
La registrazione del Webinar, assieme ai materiali messi a disposizione dai Relatori, è disponibile nella sezione ENPAP+ “Webinar” di ES-ENPAP Social. La registrazione è anche visibile attraverso il Canale YouTube di ENPAP (playlist “Webinar”). Data e orario Mercoledì 17 febbraio 2021 dalle ore 18:00 alle ore 20:00 Relatori – Mauro Croce (CV) – Federico Zanon (CV) Conduzione Stefania Vecchia, Consigliera di amministrazione e Coordinatrice Commissione Welfare e Servizi ENPAP Temi trattati L’allarme sociale sulle problematiche legate al gioco d’azzardo è molto elevato. Assistiamo da anni a un’enorme crescita dell’offerta di possibilità […]
La registrazione del Webinar, assieme ai materiali messi a disposizione dai Relatori, è disponibile nella sezione ENPAP+ “Webinar” di ES-ENPAP Social. La registrazione è anche visibile attraverso il Canale YouTube di ENPAP (playlist “Webinar”). Data e orario Mercoledì 10 febbraio 2021 dalle ore 18:00 alle ore 20:00 Relatrici – Teresa Bruno, Psicologa e Psicoterapeuta (CV) – Elisa Faretta, Psicologa e Psicoterapeuta, Consigliera di amministrazione ENPAP (CV) Conduzione Stefania Vecchia, Consigliera di amministrazione e Coordinatrice Commissione Welfare e Servizi ENPAP Temi trattati Gli organi di stampa hanno frequentemente segnalato che l’obbligo di […]