Puoi ottenere la pensione di vecchiaia a 65 anni, con almeno 5 anni di contribuzione. La pensione è calcolata con il sistema contributivo ai sensi della Legge n. 335/95, conformemente al Capo II del Regolamento per l’attuazione delle attività di previdenza.
DECORRENZA
La pensione di vecchiaia decorre dal primo giorno del mese successivo al raggiungimento di entrambi i requisiti (età di 65 anni e 5 anni di contribuzione versata).
Per maggiori informazioni consulta:
- come viene calcolata la tua pensione
- come richiedere la pensione
- a cosa hanno diritto i tuoi familiari in caso di decesso
DOPO LA PENSIONE CONTINUI A LAVORARE
Se decidi di continuare a lavorare dopo la pensione, dovrai continuare a versare contributi nella misura ridotta del 50%.
Attenzione! Precedentemente all’anno 2012 era possibile, al compimento del 65° anno di età, interrompere il versamento della contribuzione soggettiva. A decorrere dall’anno 2013, con l’entrata in vigore di nuove disposizioni normative (art. 18, comma 11, Decreto Legge n. 98/2011) è stato invece reso obbligatorio il versamento della contribuzione soggettiva a tutti gli iscritti agli enti di previdenza a prescindere dall’età anagrafica. |
Sulla base di questi contributi riceverai dei supplementi che potrai richiedere dopo due anni dalla decorrenza della pensione e, successivamente, dopo ulteriori due anni dal precedente supplemento.
COME PRESENTARE LA DOMANDA DI SUPPLEMENTO
Per richiedere il supplemento di pensione devi compilare la domanda online presente in Area Riservata (sezione SERVIZI PER TE>Domanda di supplemento di pensione).
Inserisci le autorizzazioni richieste (dichiarazione di responsabilità e trattamento dati) e poi premi il tasto RICHIEDI SUPPLEMENTO; quindi scarica o stampa la ricevuta in formato PDF.