Tra le diverse forme assistenziali l’ENPAP ha sottoscritto, in favore di ogni iscritto in regola con la propria posizione, una copertura assicurativa di base relativa a grandi interventi chirurgici e grandi eventi morbosi (Capo I del Regolamento delle forme di assistenza).
ASSISTENZA SANITARIA DI BASE (Garanzia A). Questo servizio offre una copertura economica delle spese sanitarie affrontate per i grandi interventi chirurgici e per i gravi eventi morbosi. La copertura permette, ad esempio di accedere a esami diagnostici e a servizi sanitari in regime privato (con tempi più rapidi) in tutte quelle situazioni di gravi patologie o in presenza di grandi interventi chirurgici da affrontare. L’obiettivo è quello di offrirti strumenti sanitari migliori e in modo più rapido, qualora dovessi affrontare un grave problema sanitario, sollevandoti dalla preoccupazione economica di doverli pagare.
L’assistenza sanitaria integrativa di base è compresa nella tua iscrizione ENPAP, quindi non dovrai fare nulla per aderirvi. Qualora avessi bisogno di utilizzare la copertura, consulta le condizioni generali di convenzione e contatta direttamente EMAPI, l’Ente di Mutua Assistenza per i Professionisti Italiani.
Attenzione! I servizi di assistenza sanitaria integrativa di base offerti da EMAPI in forma collettiva a partire dalle ore 24,00 del 16 aprile e sino alle ore 24,00 del 15 aprile dell’anno successivo, sono garantiti automaticamente dall’ENPAP se sei in regola con gli adempimenti in materia di comunicazione reddituale. |
ASSISTENZA SANITARIA FACOLTATIVA (Garanzia B). Questo servizio è aggiuntivo e prevede un pagamento a carico degli iscritti ENPAP interessati ad aderirvi. Prevede il rimborso per accertamenti diagnostici, visite specialistiche e ricoveri per patologie meno gravi e non compresi nella Garanzia A. La Garanzia B opera in caso di ricovero con o senza intervento chirurgico e di intervento ambulatoriale.
COME AVVIENE LA COPERTURA ECONOMICA. La copertura economica per entrambe le Garanzie può avvenire:
- in forma diretta: le spese sono pagate direttamente dalla compagnia assicurativa;
- in forma indiretta, se il pagamento viene anticipato dall’interessato e poi rimborsato;
- in forma mista, se le prestazioni sono in parte pagate direttamente e in parte rimborsate.
Per ogni ulteriore informazione relative a:
|