Il 3 marzo 2025 scadrà il termine per il pagamento dei contributi (soggettivo, integrativo e maternità) dovuti in acconto dalle Iscritte all’Ente. Attenzione! Le Iscritte che hanno iniziato l’attività a partire dal 01/01/2024 non sono tenute al versamento dell’acconto. Per maggiori informazioni cliccare QUI. CALCOLO E MODALITÀ DI VERSAMENTO DELL’ACCONTO Accedendo alla voce ADEMPIMENTI>ACCONTO della propria Area Riservata sarà possibile visualizzare l’importo dell’acconto calcolato sulla base del “metodo storico”. Qualora nel corso dell’anno 2024 vi sia stata una significativa riduzione del reddito rispetto al precedente anno 2023, è […]
A Firenze, nella mattina del 22 febbraio 2025, verrà realizzato l’ultimo incontro del ciclo “Psicologia in azione: risultati e prospettive future”.  In questo evento, saranno presentati i risultati dell’ultima ricerca di mercato sulla professione psicologica realizzata da ENPAP (“Il lavoro psicologico: la vita di chi lo svolge e le speranze di chi lo cerca”), i dati reddituali e demografici degli psicologi italiani (dall’ebook “Demografia, redditi e trend della psicologia italiana”), e una sintesi dei risultati di esito e impatto del progetto Vivere Meglio per la promozione di interventi psicologici per ansia e depressione.   […]
In un contesto di cambiamenti straordinari nella società, la professione di psicologo viene chiamata a rispondere a nuovi bisogni individuali e collettivi. I recenti Decreti del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali individuano nella presenza strutturale di circa tremila nuovi psicologi negli Ambiti Sociali Territoriali (ATS) uno dei cardini dello sforzo che, a partire da questo 2025, sarà condotto per l’inclusione sociale e il contrasto alla povertà. Al contempo l’Impresa Sociale “Con i Bambini”, con cui in questi anni hanno collaborato migliaia di psicologi, […]
Ai sensi dell’art. 3 del Regolamento elettorale dell’ENPAP, con deliberazione presidenziale adottata il giorno 9 gennaio 2025, sono state indette le elezioni per la nomina delle/dei componenti del Consiglio di indirizzo generale e del Consiglio di amministrazione dell’Ente per il quadriennio 2025-2029. Le elezioni si svolgeranno, esclusivamente in modalità telematica, in prima convocazione dal 3 marzo al 7 marzo 2025. Il seggio elettronico resterà aperto per otto ore giornaliere consecutive dalle ore 10:00 alle ore 18:00 di ciascuno dei giorni sopra indicati. Qualora non venga raggiunto […]
A Torino, nella mattina del 15 febbraio 2025, verrà realizzato il terzo incontro del ciclo “Psicologia oggi: risultati e idee per il futuro”.  In questo evento, saranno presentati i risultati dell’ultima ricerca di mercato sulla professione psicologica realizzata da ENPAP (“Il lavoro psicologico: la vita di chi lo svolge e le speranze di chi lo cerca”), i dati reddituali e demografici degli psicologi italiani (dall’ebook “Demografia, redditi e trend della psicologia italiana”), e una sintesi dei risultati di esito e impatto del progetto Vivere Meglio per la promozione di interventi psicologici per ansia […]
Il 21 gennaio, dalle ore 18:00 alle ore 19:30, verrà realizzato il webinar di presentazione dei risultati del progetto “Vivere Meglio: promuovere l’accesso ai trattamenti psicologici per ansia e depressione”. Nell’ambito del Progetto, realizzato da ENPAP in collaborazione con il Centro dei Servizi Clinici Universitari Psicologici (SCUP) dell’Università di Padova, sono stati erogati, nelle due edizioni realizzate tra il 2023 e il 2025 (la seconda edizione è in fase di conclusione), oltre 10.000 percorsi di trattamento psicologico per ansia e depressione da parte di circa […]
A  Lecce,  nella mattina del  25 gennaio 2025, verrà realizzato il secondo incontro del ciclo “Psicologia in azione: risultati e prospettive future”.   In questo evento, saranno presentati i risultati dell’ultima ricerca di mercato sulla professione psicologica realizzata da ENPAP (“Il lavoro psicologico: la vita di chi lo svolge e le speranze di chi lo cerca”), i  dati reddituali e demografici degli psicologi italiani (dall’ebook “Demografia, redditi e trend della psicologia italiana”), e una sintesi dei  risultati di esito e impatto del progetto Vivere Meglio  per la promozione […]
A Milano, nella mattina del 18 gennaio 2025, verrà realizzato il primo incontro del ciclo “Psicologia in azione: risultati e prospettive future”.  In questo evento, a cui ne seguiranno di analoghi in altre città italiane, saranno presentati i risultati dell’ultima ricerca di mercato sulla professione psicologica realizzata da ENPAP (“Il lavoro psicologico: la vita di chi lo svolge e le speranze di chi lo cerca”), i dati reddituali e demografici degli psicologi italiani (dall’ebook in fase di pubblicazione “Demografia, redditi e trend della psicologia italiana”), […]
L’evento “Vivere Meglio: Risultati e Prospettive”, organizzato da ENPAP in collaborazione con il Centro dei Servizi Clinici Universitari Psicologici (SCUP), si terrà a Padova il 17 gennaio 2025 e sarà dedicato a presentare i risultati di efficacia clinica e di impatto socio-economico degli interventi psicologici per ansia e depressione, realizzati fra il 2023 e il 2024 nel contesto del progetto “Vivere Meglio”.  Sono stati erogati oltre 10.000 percorsi di trattamento psicologico per ansia e depressione da parte di circa 1000 psicologhe e psicologi assegnatari della […]
Si è di recente conclusa la nuova ricerca di mercato dal titolo “Il lavoro psicologico, la vita di chi lo svolge e le speranze di chi lo cerca”, commissionata da ENPAP alla società GPF e a breve disponibile in un ebook.    Si tratta della terza ricerca commissionata da ENPAP (la prima nel 2015, la seconda nel 2020), con l’obiettivo di raccogliere informazioni sullo stato attuale e sull’evoluzione della figura dello psicologo, sui possibili scenari futuri che possano orientare professioniste/i e istituzioni.  L’ultima ricerca, che […]
Il prossimo 29 novembre, a Roma, avrà luogo l’evento “IL DOMANI DELLA PSICOLOGIA – PROFESSIONE, PREVIDENZA, WELFARE”, organizzato da ENPAP con il Patrocinio del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.  L’evento ripercorre le innovazioni recenti di ENPAP, con una riflessione sullo stato attuale della professione psicologica e lo sguardo rivolto ai prossimi anni, con l’obiettivo di comprendere cosa è importante continuare o cominciare a fare per accrescere il valore sociale della professione di psicologo.   La giornata sarà suddivisa in due parti:  la mattina, sarà […]