Data pubblicazione 9 Gennaio 2025

Elezioni CIG E CDA ENPAP 2025-2029

Ai sensi dell’art. 3 del Regolamento elettorale dell’ENPAP, con deliberazione presidenziale adottata il giorno 9 gennaio 2025, sono state indette le elezioni per la nomina delle/dei componenti del Consiglio di indirizzo generale e del Consiglio di amministrazione dell’Ente per il quadriennio 2025-2029.

Le elezioni si svolgeranno, esclusivamente in modalità telematica, in prima convocazione dal 3 marzo al 7 marzo 2025.
Il seggio elettronico resterà aperto per otto ore giornaliere consecutive dalle ore 10:00 alle ore 18:00 di ciascuno dei giorni sopra indicati.

Qualora non venga raggiunto il quorum, pari a un ottavo delle/degli aventi diritto al voto (per il Consiglio di indirizzo generale per ciascun Collegio), le votazioni, in seconda convocazione, per la cui validità non è necessario un numero minimo di votanti, si svolgeranno dal 24 al 28 marzo 2025 nei medesimi orari giornalieri.

il voto potrà essere espresso utilizzando qualsiasi postazione informatica collegata alla rete internet, accedendo con SPID o CIE all’Area Elezioni del sito www.enpap.it

Nell’Area Elezioni saranno presenti le schede elettorali del Consiglio di indirizzo generale e quelle del Consiglio di amministrazione con i nomi di tutte/i le/i  Candidate/i.

Per il Consiglio di amministrazione potranno essere espresse al massimo quattro preferenze. Il Consiglio di amministrazione è composto da cinque membri eletti in un Collegio unico nazionale.

Per il Consiglio di indirizzo generale, invece, potranno essere votati solamente i candidati del Collegio in cui l’avente diritto al voto ha la residenza:

  • Collegio Nord: Piemonte, Valle d’Aosta, Liguria, Lombardia, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Trentino Alto Adige, Emilia Romagna
    Si potranno esprimere al massimo n. 16 preferenze. Il numero totale di componenti eleggibili nel Collegio Nord è 24.
  • Collegio Centro: Toscana, Marche, Lazio, Abruzzo, Umbria
    Si potranno esprimere al massimo n. 9 preferenze. Il numero totale di componenti eleggibili nel Collegio Centro è 14.
  • Collegio Sud e Isole: Campania, Molise, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia, Sardegna
    Si potranno esprimere al massimo n. 8 preferenze. Il numero totale di componenti eleggibili nel Collegio Sud e Isole è 12.