Il contributo per la paternità e la genitorialità è la forma di assistenza di ENPAP per gli iscritti che diventano padri, e per le iscritte che diventano genitrici all’interno di coppie dello stesso sesso quando è la partner ad aver diritto all’indennità di maternità. Viene erogato all’ingresso in famiglia di ogni figlio in seguito a parto, adozione o affidamento. Il contributo intende supportare le donne e favorire la cura congiunta del bambino neo arrivato da parte dei due genitori, consentendo una maggiore libertà di scelta alle […]
Nell’ambito delle attività riguardanti il Contributo Formazione (Capo XI del Regolamento delle forme di assistenza) dedicato agli Iscritti ENPAP, per le annualità 2022 e 2023, è ora disponibile la procedura per l’accreditamento dei corsi da parte degli Organismi di formazione. INFORMAZIONI PER GLI ORGANISMI FORMATIVI Gli Organismi di formazione interessati ad accreditare i propri corsi, sono invitati a farlo: domanda accreditamento corsi anno 2022 preferibilmente entro il 31/07/2023 e in ogni caso non oltre il 03/09/2023, per i corsi, o annualità di corso, che si sono conclusi entro il […]
A seguito degli eventi alluvionali che nei giorni scorsi hanno pesantemente colpito alcune regioni d’Italia, ENPAP esprime la propria solidarietà alle persone e alle famiglie coinvolte in questa tragedia. Per fornire un aiuto concreto alle proprie Iscritte e ai propri Iscritti, è stato deliberato dall’Ente un Bando straordinario del “Contributo una tantum per catastrofe o calamità naturale”, previsto dal capo IV del Regolamento delle forme di assistenza.  CARATTERISTICHE DEL CONTRIBUTO  Il contributo è destinato a coloro che abbiano subito danni materiali causati dall’alluvione ai beni ad uso professionale (studio, […]
A questo link sono ora disponibili i primi dati di esito del progetto “Vivere Meglio”, il Progetto per l’accessibilità delle terapie psicologiche per ansia e depressione, associato al Bando per Borse Lavoro anno 2022. I dati sono stati elaborati dall’Università di Padova. Le indicazioni che vengono da questo primo Report sono estremamente incoraggianti e rilevano che gli interventi psicologici e psicoterapici proposti da “Vivere Meglio” sono stati estremamente efficaci nel ridurre le condizioni di disagio associate ad ansia o depressione, sia quelle clinicamente rilevanti che quelle semplicemente disturbanti per […]
L’aumento dei redditi percepiti dagli Psicologi nel 2021 (+ 28,6%) ha contribuito a far crescere il gettito della contribuzione raccolta da ENPAP nel 2022 del +33,50%, segno che l’aumentata consapevolezza dei meccanismi previdenziali sostiene fra i Colleghi la scelta, quando se ne ha la possibilità, di accantonare contributi superiori al minimo obbligatorio del 10%. Una notizia ulteriore è che il miglioramento generalizzato dei redditi ha impattato positivamente sulla differenza di reddito tra Psicologi e Psicologhe: il divario reddituale di genere si riduce dal 40 al 31% ma resta ancora l’evidenza di una […]
Per i 6000 attuali pensionati ENPAP, per finanziare la parte di pensioni non interamente coperta da contributi e sostenere così l’adeguatezza previdenziale, nel 2022 sono stati destinati 7,9 milioni di euro aggiuntivi al fondo conto pensioni. Le pensioni sono state inoltre rivalutate del +8,1% in modo da proteggere il loro valore dall’inflazione. Nel 2022 è stata anche sottoposta all’approvazione dei Ministeri vigilanti una nuova forma di assistenza pensata per il sostegno dei pensionati in stato di difficoltà economica. Tweet
Nonostante il conflitto Russia-Ucraina abbia creato grande volatilità sui mercati finanziari e sostenuto l’aumento dell’inflazione, un’attenta politica degli investimenti e l’ampia diversificazione del nostro portafoglio ci hanno consentito di conseguire, anche nel 2022, risultati in linea con gli anni precedenti. Il Bilancio consuntivo appena approvato segna un utile di 78,6 milioni di euro, portando il rendimento a + 4,4871% e il risultato finanziario ad oltre 228 milioni di euro (erano 197,3 nel 2021). Continua anche a salire il numero degli Iscritti attivi: a fine 2022 […]
Entro il 30 aprile 2023 è possibile presentare online, attraverso l’Area Riservata (sezione “Prestazioni Assistenziali>Interessi Mutuo”), la domanda per accedere al contributo sugli interessi pagati nell’anno 2022 relativi ai mutui prima casa o studio professionale, sia per acquisto che per ristrutturazione. Il Bando prevede alcune limitazioni: il contributo non potrà superare l’ammontare del contributo integrativo calcolato in base all’ultima comunicazione reddituale (per i redditi 2021 da presentare entro il 03/10/2022); l’importo massimo erogabile annualmente è pari a euro 1.000,00. Qualora lo stanziamento non fosse sufficiente per soddisfare tutte le richieste validamente […]
Qualche settimana fa abbiamo dato comunicazione di un aumento complessivo del fatturato di categoria nel 2021: la spesa degli italiani per i servizi di psicologia è aumentata di circa 500 milioni di euro. Una buona notizia aggiuntiva è che il miglioramento dell’utilizzo dei servizi per il benessere psicologico ha impattato in maniera più decisa sui redditi delle Colleghe: le dichiarazioni ENPAP fornite lo scorso anno indicano un aumento del 28% dei redditi netti per le donne (media 16.700 euro). Per gli uomini l’incremento è del […]
Il 1° marzo scadrà il termine per il pagamento dei contributi (soggettivo, integrativo e maternità) dovuti in acconto dalle Iscritte e dagli Iscritti all’Ente che hanno iniziato l’attività entro il 31/12/2021. Attenzione! Gli Iscritti che hanno iniziato l’attività a partire dal 01/01/2022 non sono tenuti al versamento dell’acconto. Per maggiori informazioni cliccare QUI. CALCOLO E MODALITÀ DI VERSAMENTO DELL’ACCONTO Accedendo alla voce ADEMPIMENTI>ACCONTO della propria Area Riservata sarà possibile visualizzare l’importo dell’acconto sulla base del “metodo storico” oppure, nell’ipotesi di una riduzione del reddito rispetto all’anno 2021, sarà possibile calcolare l’importo […]
Entro il 28 febbraio 2023 potranno essere presentate le domande per l’assegnazione delle prestazioni assistenziali relative ai Bandi dell’anno 2022 per: Contributo per assistenza inabili Contributo per calamità naturali Contributo per spese funerarie Assegni di studio compilando e inviando i moduli reperibili nelle diverse sezioni del sito ad esse dedicate. CONTRIBUTO PER ASSISTENZA INABILI Hanno diritto al contributo i pensionati ENPAP e gli iscritti attivi (in regola con gli adempimenti dichiarativi e contributivi) il cui coniuge o il cui familiare di primo grado (fiscalmente a carico) si trovino in una delicata situazione legata […]