ENPAP concede patrocini a eventi di particolare rilevanza, finalizzati a coinvolgere la comunità professionale e/o a promuovere la conoscenza della professione presso i cittadini, sostenendo così iniziative di interesse per la categoria e per la collettività.
TIPOLOGIE EVENTI PATROCINATI
COME PRESENTARE LA DOMANDA
PROCEDURA DI VALUTAZIONE DELLA RICHIESTA
Prima di presentare domanda, è importante prendere visione del Vademecum per la concessione dei patrocin, che contiene i criteri generali (obbligatori) per l’ammissione, nonché i criteri aggiuntivi utili ai fini della definizione dell’eventuale contributo economico. |
TIPOLOGIE EVENTI PATROCINATI
Possono essere patrocinati due tipi di eventi:
- corsi e convegni rivolti a professionisti su argomenti scientifico-professionali;
- manifestazioni rivolte alla cittadinanza di promozione della figura dello psicologo e della psicologia.
La concessione di patrocinio, stabilita con delibera del Consiglio di amministrazione, può essere accompagnata da un contributo economico per l’evento su specifica richiesta dell’Ente organizzatore e ove ricorrano specifiche condizioni (v. Vademecum).
COME PRESENTARE LA DOMANDA
La domanda dovrà essere presentata almeno 60 giorni prima della data dell’evento per il quale si richiede il patrocinio esclusivamente online compilando il form online disponibile cliccando QUI.
Una volta compilata la domanda, a integrazione della stessa, deve essere inviata la seguente documentazione all’indirizzo email segreteriagenerale@enpap.it:
- programma e altri materiali informativi sull’evento. Oltre al programma dovranno essere inviati (anche in bozza), titolo di esempio locandina, save the date, attestato.
Attenzione! Il programma deve già contenere uno spazio in plenaria riservato al rappresentante ENPAP per presentare l’ente e i suoi servizi. deve, altresì essere previsto, lo spazio dove posizionare il logo dell’Ente - statuto associazione/istituto/ente
- copia certificato di attribuzione codice fiscale e/o partita iva
- dichiarazione di responsabilita’ e autorizzazione trattamento dati/diffusione iniziativa, debitamente datata e firmata, dal legale rappresentante (fac-simile scaricabile al link https://www.enpap.it/doc/patrocini-dichiarazione_privacy.docx)
- documento di riconoscimento del legale rappresentante (fronte/retro e in corso di validità)
PROCEDURA DI VALUTAZIONE DELLA RICHIESTA
La domanda, completa di tutti gli allegati richiesti, sarà esaminata dall’Ente, che potrà contattare il referente indicato per eventuali chiarimenti o integrazioni.
Completata l’istruttoria, la domanda di patrocinio e la richiesta dell’eventuale contributo economico sarà sottoposta alla valutazione del Consiglio di amministrazione.
L’esito, sia in caso di accoglimento che di non accoglimento, sarà comunicato agli indirizzi indicati nella domanda.
Data ultimo aggiornamento 30/07/2025