Iscriverti all’Ente

L’iscrizione all’ENPAP è il primo passo per accedere ai servizi dedicati ai professionisti psicologi e costruire il proprio futuro previdenziale.
L’iscrizione è obbligatoria per tutti le Psicologhe e gli Psicologi che esercitano in modo autonomo la professione e hanno incassato il primo compenso.

DEVI ISCRIVERTI ALL’ENPAP SE
ENTRO QUANDO E COME ISCRIVERTI
COSA SUCCEDE SE NON TI ISCRIVI ENTRO I TERMINI PREVISTI
COME RICHIEDERE L’ATTESTATO DI ISCRIZIONE
COME COMUNICARE LE VARIAZIONI DEI DATI ANAGRAFICI

Stai per iscriverti all’ENPAP e hai bisogno di chiarimenti rispetto all’obbligo di iscrizione? Consulta le FAQ dedicate.
Per darti un’idea del funzionamento di ENPAP e
dei servizi che hai a disposizione, prendi visione
dell’ebook dedicato
ebook_NeoIscritto(1)

DEVI ISCRIVERTI ALL’ENPAP SE
Devi iscriverti all’Ente se sussistono contemporaneamente le seguenti condizioni:

  • sei iscritto all’Albo
    e
  • hai incassato un compenso economico per attività libero professionale come psicologo, anche occasionale.
Attenzione!
La sola apertura della partita IVA senza il percepimento di un compenso derivante da attività libero professionale non obbliga all’iscrizione. Analogamente, coloro che sono iscritte/i all’Albo ma non hanno incassato compensi non possono iscriversi.

ENTRO QUANDO E COME ISCRIVERTI
Per iscriverti hai tempo 90 giorni dalla data di incasso del tuo primo compenso.
La data di decorrenza di iscrizione sarà dal 1° gennaio dell’anno in cui è stato conseguito il reddito professionale.

Puoi presentare domanda di iscrizione esclusivamente online attraverso l’apposita funzionalità presente nell’Area Riservata del sito ENPAP inserendo tutte le informazioni richieste, incluso l’indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) divenuto obbligatorio per i liberi professionisti (art. 16 D.L. n. 185/2008 convertito, con modificazioni, in L. n. 2/2009).

Alla domanda online dovrai allegare in formato elettronico (puoi scegliere tra i formati PDF, JPG e della dimensione massima di seguito indicata):

  • fronte-retro della tessera sanitaria o del codice fiscale (dimensione massima file 300 kb);
  • fronte-retro di un valido documento di riconoscimento (dimensione massima file 300 kb);
  • se in possesso di partita IVA, certificato di attribuzione del numero di partita IVA rilasciato dall’Agenzia delle Entrate (dimensione massima file 600 kb).

Le informazioni che comunicherai compilando la domanda di iscrizione online sono rese sotto la propria responsabilità ai sensi dell’art. 46 del D.P.R. n. 445 del 28 dicembre 2000 (dichiarazione sostitutiva di certificazione), ivi inclusa la data di incasso del primo compenso.

CLICCA QUI E PROCEDI CON L’ISCRIZIONE


COSA SUCCEDE SE NON TI ISCRIVI ENTRO I TERMINI PREVISTI

  • Se ti iscrivi oltre i 90 giorni ma entro il 30 marzo dell’anno successivo alla data di incasso del primo compenso (esempio: 30 marzo 2025 se la data di incasso del primo compenso ricade nell’anno 2024), incorrerai in una sanzione pari a 20,00 euro.
  • Se ti iscrivi oltre il 30 marzo dell’anno successivo alla data di incasso del primo compenso, incorrerai in una sanzione pari a 100,00 euro.

Queste due sanzioni non escludono che si possa comunque incorrere anche nelle sanzioni e/o interessi previsti per omessa comunicazione reddituale da presentarsi annualmente all’ENPAP o non versa i contributi nei termini e nell’ammontare previsto.


VARIAZIONI DATI ANAGRAFICI
È importante comunicare tempestivamente all’ENPAP ogni variazione dei propri dati anagrafici. Questo è utile anche per te, perché ti permetterà di ricevere puntualmente le comunicazioni, tenerti aggiornato sui nostri servizi e sulla tua posizione.

Ogni variazione deve essere comunicata attraverso la propria Area Riservata, accendendo alla voce “Anagrafica”.

Se hai riscontrato problemi durante l’aggiornamento dell’anagrafica, segnala la problematica agli Uffici utilizzando la funzionalità ENPAP RISPONDE presente in Area Riservata oppure contatta telefonicamente gli Uffici (Contatti).


COME RICHIEDERE L’ATTESTATO DI ISCRIZIONE
Puoi ottenerlo in tempo reale accedendo alla tua Area Riservata ENPAP.
Clicca su “Documenti e Comunicazioni” e a seguire seleziona “Attestato Iscrizione”. Potrai salvare l’attestazione in formato pdf oppure stamparla.


Data ultimo aggiornamento 24/01/2025