Data pubblicazione 26 Giugno 2025

Bandi assistenziali: domande entro il 30 settembre 2025

Entro il 30 settembre 2025 è possibile presentare le domande per l’assegnazione delle prestazioni assistenziali relative ai Bandi 2024 riferite a:

  • Contributo per assistenza inabili

  • Contributo per calamità naturali

  • Contributo per spese funerarie

  • Assegni di studio

Si tratta di una seconda scadenza dello stesso bando per l’annualità 2024, prevista per coloro che non vi hanno aderito entro il primo termine del 28/02/2025.

Di seguito una sintesi dei requisiti per ciascun contributo e i link alle pagine di approfondimento.


Contributo per assistenza inabili

Il contributo può essere richiesto da Pensionate e Pensionati ENPAP non autosufficienti, ospitati in case di riposo o che necessitano di assistenza domiciliare per patologie croniche o inabilità temporanee o permanenti. Possono fare domanda anche le Iscritte e gli Iscritti ENPAP il cui coniuge, partner unito civilmente o familiare di primo grado si trovi in una condizione analoga, ospitato in strutture di assistenza o bisognoso di cure a domicilio. Il contributo può essere concesso anche se la persona assistita non è fiscalmente a carico del richiedente.

🔎 Per maggiori informazioni e per verificare i requisiti richiesti, consultare la pagina del sito dedicata a questa forma di assistenza: SERVIZI PER TE>Assistenza Inabili


Contributo per calamità naturali

Il contributo può essere richiesto dalle Iscritte e dagli Iscritti ENPAP che vivono o lavorano in un Comune colpito da un evento naturale, se hanno subito danni allo studio professionale, all’abitazione di residenza o ai beni strumentali indispensabili per l’attività. Per accedere al contributo è necessario che sia stato dichiarato lo stato di emergenza nel Comune interessato.

🔎 Per maggiori informazioni e per verificare i requisiti richiesti, consultare la pagina del sito dedicata a questa forma di assistenza: SERVIZI PER TE>Contributo per calamità naturali


Contributo per spese funerarie

Il contributo può essere richiesto dai superstiti dell’Iscritta o Iscritto ENPAP che abbiano diritto alla pensione indiretta, secondo la normativa vigente.

🔎 Per maggiori informazioni e per verificare i requisiti richiesti, consultare la pagina del sito dedicata a questa forma di assistenza: SERVIZI PER TE>Contributo per spese funerarie


Assegni di studio

Possono richiedere gli assegni di studio i figli di Iscritte e Iscritti ENPAP deceduti o inabili, o i figli disabili di iscritte e iscritti attivi, che non abbiano superato i 25 anni di età nell’anno di erogazione del contributo che abbiano frequentato con regolarità gli istituti di scuola media superiore, l’Università e scuole di specializzazione post-lauream nell’anno scolastico o accademico 2024/2025.  

🔎 Per maggiori informazioni e per verificare i requisiti richiesti, consultare la pagina del sito dedicata a questa forma di assistenza: SERVIZI PER TE>Assegni di studio