Accreditamento corsi di formazione professionale

Il contributo formazione (Capo XI del Regolamento delle forme di assistenza)  è un sostegno economico accessibile alle Iscritte e agli Iscritti ENPAP che partecipano a corsi, master o specializzazioni, preventivamente accreditati dall’Ente, finalizzati all’acquisizione di specifiche competenze trasversali e/o complementari alla professione di Psicologo.

CHI PUÒ CHIEDERE L’ACCREDITAMENTO DI UN CORSO
CARATTERISTICHE DEI CORSI DA ACCREDITARE
TEMPISTICHE PRESENTAZIONE DOMANDA DI ACCREDITAMENTO
MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI ACCREDITAMENTO
ESITO RICHIESTA ACCREDITAMENTO
CONTATTI


CHI PUÒ CHIEDERE L’ACCREDITAMENTO DI UN CORSO
Possono richiedere l’accreditamento di uno o più corsi gli Organismi di formazione in possesso di almeno uno dei seguenti requisiti:

  • Ateneo o Facoltà o dipartimento o spin off universitario (o accademico) o ente di formazione riconosciuto dal Ministero dell’istruzione, università e ricerca;
  • Istituti di Specializzazione in Psicoterapia, abilitati ai sensi del Regolamento (D.M. 11 dicembre 1998 n. 509);
  • Organismo accreditato per lo sviluppo di attività formativa continua presso le Regioni e/o le Province autonome;
  • Organismo accreditato presso la Commissione Nazionale per la formazione continua.

CARATTERISTICHE DEI CORSI DA ACCREDITARE
I corsi di formazione devono:

  • avere una durata non inferiore alle 60 ore;
  • prevedere, tra le materie del corso, anche contenuti di natura gestionale, amministrativa, commerciale, economica e/o legale finalizzate ad acquisire competenze trasversali utili all’esercizio dell’attività professionale, alla cui erogazione dovrà provvedere autonomamente lo stesso Organismo di Formazione;

    Attenzione! Gli insegnamenti su competenze trasversali dovranno essere della durata di:

    • almeno 3 ore nel caso di corsi fino a 100 ore;
    • di almeno 6 ore nel caso di corsi oltre le 100 ore.
  • rispettare il Codice Deontologico degli Psicologi italiani.

TEMPISTICHE PRESENTAZIONE DOMANDA DI ACCREDITAMENTO
Gli Organismi di formazione potranno compilare la domanda di accreditamento dei corsi, o annualità di corso, nei termini stabiliti annualmente dall’Ente.

Domanda accreditamento corsi anno 2025
Per i corsi, o annualità di corso, la cui conclusione è prevista entro il 31/12/2025, la domanda dovrà essere presentata, con le modalità di seguito indicate, entro il 31/12/2025.


MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI ACCREDITAMENTO
Per poter procedere con la richiesta di accreditamento dei corsi è necessario essere in possesso di un account ENPAP associato all’Organismo di formazione.

Istruzioni di accesso Area Riservata ENPAP per Organismi di formazione già in possesso delle credenziali ENPAP
Cliccare QUI

Istruzioni di accesso Area Riservata ENPAP per Organismi di formazione non ancora in possesso delle credenziali ENPAP
Cliccare QUI 

Istruzioni Accreditamento corsi
Cliccare QUI


ESITO RICHIESTA ACCREDITAMENTO
Gli Uffici ricevuta la domanda, completa degli allegati, procederanno con l’istruttoria della stessa e, conclusa l’attività di verifica, invieranno l’esito all’indirizzo email del Referente dell’Organismo indicato.
Ultimata l’attività di accreditamento, l’Ente procederà con la pubblicazione sul sito dell’elenco dei corsi accreditati. Successivamente all’uscita del Bando le Iscritte e gli Iscritti ENPAP potranno procedere con la presentazione delle domande di contributo (Bando annualità 2024 pubblicato in data 27/06/2025 con termine invio domande contributo fissato al 31/07/2025).


CONTATTI
Per ogni ulteriore informazione gli Organismi di formazione possono inviare una email a comunicazione@enpap.it.

 

Data ultimo aggiornamento 27/06/2025