Data e orario
Giovedì 14 maggio 2020 dalle ore 18:00 alle ore 20:00
Ospiti
Giuseppe Settanni (CV)
Lucia Martina (CV)
Conduzione
Stefania Vecchia, Consigliera Consiglio di amministrazione e Coordinatrice Commissione Welfare e Servizi ENPAP
Argomento
In questo momento di forti discontinuità individuali e sociali, più che mai oggi è necessaria la flessibilità e la capacità di innovare per fronteggiare professionalmente le ripercussioni sulle modalità di offerta dei servizi.
Nel corso del parleremo delle misure di sostegno alle imprese e al terzo settore attraverso le indicazioni e i consigli di Giuseppe Settanni (Esperto di finanziamenti pubblici) e Lucia Martina (Senior Manager EY Sustainability) e assieme a loro tratteremo:
- fare impresa in tempo di crisi
- le misure di sostegno attivate dal governo di recente e quelle ancora attualmente disponibili per l’impresa
- il supporto delle imprese al terzo settore e alla comunità e nuovi bisogni sociali emergenti
- saper progettare interventi nel sociale e co-progettare
- focus dalle donazioni all’investimento sociale
Dettagli tecnici
- si utilizzerà GoToWebinar
- sarà possibile partecipare alla sessione tramite Mac, PC o dispositivo mobile (tablet o smartphone)
Per iscriverti
Clicca QUI per partecipare in diretta online al Webinar “Finanziamenti pubblici per gli psicologi e iniziative delle imprese per il Terzo Settore”.
L’evento è gratuito e riservato agli Iscritti ENPAP.
Compilato il form online ti giungerà all’indirizzo email indicato la conferma di iscrizione con le istruzioni utili per collegarti il giorno del webinar.
| Attenzione!Nel caso in cui non riuscissi a partecipare al webinar in diretta, annulla la tua iscrizione utilizzando la procedura riportata a fine pagina dell’email di conferma cliccando su “annullare l’iscrizione”. In questo modo lascerai spazio ad altri Colleghi.
La registrazione sarà disponibile per tutti alcuni giorni dopo l’evento nella sezione ENPAP+ di ENPAP Social (per visualizzare la registrazione non serve l’iscrizione al webinar). |
Per ogni ulteriore informazione scrivi a formazione@enpap.it
