Dopo un lungo periodo di fermo forzato delle attività pubbliche a causa della contingente pandemia, abbiamo deciso di inaugurare un nuovo ciclo di webinar dedicato alla professione e a come questa si modificherà nel breve e lungo termine.
Affronteremo due aspetti fondamentali:
- nel mese di maggio, a cadenza settimanale, proporremo tematiche legate al panorama socio economico e culturale e ai bisogni emergenti della popolazione e alle modalità con cui lo psicologo può affrontare questo difficile momento e questo nuovo contesto per rilanciare la propria professione;
- nel mese di giugno, sempre a cadenza settimanale, proporremo argomenti dedicati alla cura di sé e degli altri in questa nuova prospettiva post-pandemica con un focus specifico nelle modalità online.
La partecipazione ai webinar è gratuita ed è riservata ai soli Iscritti ENPAP.
Per partecipare è necessario iscriversi utilizzando il form di iscrizione presente per ogni webinar programmato.
Compilato il form online giungerà all’indirizzo email indicato la conferma di iscrizione con le istruzioni utili per collegarti il giorno del webinar.
Attenzione!
Nel caso in cui non riuscissi a partecipare al webinar in diretta, annulla la tua iscrizione utilizzando la procedura riportata a fine pagina dell’email di conferma cliccando su “annullare l’iscrizione”. In questo modo lascerai spazio ad altri Colleghi.La registrazione sarà disponibile per tutti alcuni giorni dopo l’evento nella sezione ENPAP+ “Webinar” di ENPAP Social (per visualizzare la registrazione non serve l’iscrizione al webinar). |
Intanto ecco gli appuntamenti di maggio:
Relatore | Titolo e programma | Quando |
Carlo Berruti | La società italiana dopo il lockdown. Gli scenari possibili previsti dalla ricerca sociale
Per maggiori informazioni e per iscriverti clicca QUI |
venerdì 8 maggio 2020 |
Giuseppe Settanni e Lucia Martina |
Finanziamenti pubblici per gli psicologi e iniziative delle imprese per il Terzo Settore
Per maggiori informazioni e per iscriverti clicca QUI |
giovedì 14 maggio 2020 |
Michela Spagnolo | Covid-19 e la professione dello psicologo: risposte immediate, alternative future
Per maggiori informazioni e per iscriverti clicca QUI |
giovedì 21 maggio 2020 |
Fabio Lucidi, Luigi Castelli e Felice D. Torricelli |
Come cambieranno gli aspetti psicologici in futuro?
Per maggiori informazioni e per iscriverti clicca QUI |
venerdì 29 maggio 2020 |