L’Ente di previdenza degli Psicologi (ENPAP) e l’Ente di previdenza dei Biologi (ENPAB), WEBINAR giovedì 18 ottobre 2018 |
Ricordiamo che è possibile visionare la registrazione dell’evento accedendo alla sezione MEDIA di ENPAP Social oppure visualizzare la registrazione della diretta Facebook sulla pagina ufficiale ENPAP. |
Argomento
In un mondo in cui i modelli alimentari risentono in termini sempre più invasivi di fattori culturali e sociali, il peso delle dimensioni emotive e simboliche nell’influenzare l’alimentazione è da tempo oggetto di studio scientifico.
Da questi studi sono andati sviluppandosi interventi professionali necessariamente multidisciplinari, centrati sulla collaborazione tra professionisti diversi con competenze specifiche.
Biologi e Psicologi in particolare, hanno sviluppato modalità di intervento coordinato altamente efficaci nel supportare le persone che vogliono acquisire stili alimentari più sani ed equilibrati. Queste esperienze sono oggi consolidate e trasmissibili, efficaci sia nella cura di veri e propri disturbi del comportamento alimentare che a supporto di coloro che vogliono stabilire un rapporto più sano e benefico con la propria alimentazione.
Nel webinar parleremo, quindi, di psicobiologia della nutrizione e del comportamento alimentare, della modalità per l’intervento multi-professionale di Psicologi e Biologi, dei nuovi bisogni di salute a cui siamo chiamati a rispondere come professionisti del benessere.
Relatori
- Tiziana Stallone, Presidente ENPAB
- Paola Medde, Coordinatrice del Gruppo di Lavoro di “Psicologia e Alimentazione” presso l’Ordine degli Psicologi Lazio
- Felice Damiano Torricelli, Presidente ENPAP
Iscrizioni
Il webinar è gratuito e riservato a Biologi e Psicologi iscritti ai rispettivi Enti di Previdenza.
ISCRIZIONI CHIUSE PER RAGGIUNGIMENTO NUMERO MASSIMO PARTECIPANTI. |
Compilato il form, ed effettuata l’iscrizione, giungerà all’indirizzo email indicato la conferma di iscrizione con le istruzioni utili per collegarti il giorno del webinar.
Dettagli tecnici
- si utilizzerà GoToWebinar
- sarà possibile partecipare alla sessione tramite Mac, PC o dispositivo mobile (tablet o smartphone)
Attenzione! Nel caso in cui dovessi annullare la tua iscrizione comunicacelo utilizzando la procedura riportata a fine pagina dell’email di conferma cliccando su “annullare l’iscrizione”. |
Per ogni ulteriore informazione scrivi a formazione@enpap.it