| Accedi a ENPAP Social per visionare la registrazione e consultare le slide del webinar “Lo Psicologo in farmacia: stato dell’arte e potenziali sviluppi“. |
Data e orario
10 maggio 2018 dalle ore 18:00 alle ore 20:00
Relatore
dott.ssa Fiorella Palombo Ferretti (CV)
Conduzione Webinar
dott.ssa Stefania Vecchia, Consigliera Consiglio di amministrazione e Coordinatrice Commissione Welfare e Servizi ENPAP
Argomento
Dalla recente indagine di ENPAP sulla Psicologia Professionale in Italia (l’ebook è scaricabile QUI) emerge con chiarezza la necessità di trovare nuovi modi per costruire e promuovere l’offerta di servizi psicologici. Uno di questi può avvenire attraverso la creazione di partnership interprofessionali, dove l’incrocio delle rispettive competenze può dare luogo a servizi più mirati alle necessità dell’utenza finale.
Lo psicologo in farmacia è un tema che emerge con frequenza nella nostra comunità professionale e con questo webinar informativo cercheremo di capire, attraverso l’esperienza di una professionista che lavora da anni nel settore, quali sono i rischi e le opportunità di attivare questo tipo di collaborazioni.
Programma
- Lo psicologo in farmacia: la mia esperienza
- Dalla farmacia dei servizi alla farmacia sociale
- Chi è lo psicologo in farmacia, quale il suo ruolo nel nuovo contesto inter-professionale della farmacia dei servizi, rischi e opportunità
- La psicologia in farmacia: risultati e prospettive future
Dettagli tecnici
- si utilizzerà GoToWebinar
- sarà possibile partecipare alla sessione tramite Mac, PC o dispositivo mobile (tablet o smartphone)
Per iscriverti
Clicca QUI (iscrizioni chiuse) per iscriverti al WEBINAR “Lo Psicologo in farmacia: stato dell’arte e potenziali sviluppi”.
Effettuata l’iscrizione ti giungerà all’indirizzo email indicato la conferma di iscrizione con le istruzioni utili per collegarti il giorno del webinar.
| Attenzione! Nel caso in cui dovessi annullare la tua iscrizione comunicacelo utilizzando la procedura riportata a fine pagina dell’email di conferma cliccando su “annullare l’iscrizione”. |
Per ogni ulteriore informazione scrivi a formazione@enpap.it

