News

Accreditato rendimento del +4% sui montanti

Con l’approvazione dei Ministeri Vigilanti, diventa operativa la deliberazione del Consiglio di Amministrazione dell’ENPAP che prevede, per l’anno 2024, una rivalutazione del +4% dei montanti individuali delle Iscritte e degli Iscritti. Il rendimento aggiuntivo è visibile in Area Riservata, cliccando su “Rivalutazione” nella sezione “IL TUO PATRIMONIO”, oppure in Conto Personale (in basso, “Scarica come PDF”).   Tale rendimento si conferma, anche per il 2024, superiore a quello stabilito dall’ISTAT per gli Enti di previdenza.  Un risultato che premia il lavoro svolto da ENPAP nel tempo per costruire una gestione finanziaria efficiente...

1° ottobre 2025 | Scadenza comunicazione

Il 1° ottobre 2025 scadrà il termine per la presentazione in Area Riservata ENPAP della comunicazione dei redditi prodotti nell’anno 2024 e per il versamento dei contributi eventualmente dovuti a saldo per tale annualità. Per compilare la comunicazione sono necessari due dati: il reddito netto e i corrispettivi lordi derivanti dallo svolgimento dell’attività professionale prodotti nell’anno 2024. I dati sono facilmente reperibili dalla dichiarazione dei redditi (QUI un estratto delle istruzioni nel quale è indicato dove reperire i dati reddituali in base al tipo di attività svolta).  La...

ENPAP chiede chiarimenti a BPER su presunti

L’ENPAP adotta da anni una politica di investimento sostenibile e responsabile, coerente con i valori della professione psicologica e orientata alla promozione del benessere individuale e sociale. La nostra Politica in materia di investimento sostenibile e responsabile prevede l’esclusione dagli investimenti di tutte le imprese coinvolte nella produzione di armi di distruzione di massa, mine antiuomo, armi a frammentazione e missili a testata nucleare. Parallelamente, l’Ente porta avanti un’attività costante di engagement con i propri partner finanziari, con l’obiettivo di orientare l’intero sistema verso scelte...

Da luglio ENPAP cambia banca cassiera: attivo il

Da luglio 2025, la banca cassiera di ENPAP è BPER Banca, che subentra alla Banca Popolare di Sondrio nella gestione dei servizi di cassa dell’Ente.  Da tale data, i bonifici per il pagamento dei contributi dovuti dovranno essere effettuati esclusivamente sul nuovo conto corrente intestato a ENPAP presso BPER Banca. Le coordinate bancarie aggiornate sono disponibili all’interno dell’Area Riservata e nelle sezioni del sito dedicate ai pagamenti (https://www.enpap.it/come-fare-per/versare-i-contributi/).  Il precedente conto corrente presso Banca Popolare di Sondrio resterà attivo per un periodo transitorio limitato, al fine...

Contributo formazione professionale: pubblicato

È stato pubblicato il bando per il Contributo alla Formazione Professionale – Annualità 2024. Le domande possono essere presentate fino al 31 luglio 2025. Il contributo può essere richiesto esclusivamente per i corsi, o annualità di corso, conclusi entro il 31 dicembre 2024, compreso il test finale, e che siano inclusi nell’elenco dei corsi accreditati da ENPAP per tale annualità. La domanda può essere inviata esclusivamente online, accedendo all’Area Riservata ENPAP e selezionando la voce “Contributo di formazione professionale”. Il contributo riconosciuto è pari al 50%...

Bandi assistenziali: domande entro il 30

Entro il 30 settembre 2025 è possibile presentare le domande per l’assegnazione delle prestazioni assistenziali relative ai Bandi 2024 riferite a: Contributo per assistenza inabili Contributo per calamità naturali Contributo per spese funerarie Assegni di studio Si tratta di una seconda scadenza dello stesso bando per l’annualità 2024, prevista per coloro che non vi hanno aderito entro il primo termine del 28/02/2025. Di seguito una sintesi dei requisiti per ciascun contributo e i link alle pagine di approfondimento. Contributo per assistenza inabili Il contributo può...

No post found

Load More