Entro il 30 aprile 2024 è possibile compilare online, attraverso l’Area Riservata (sezione “Prestazioni Assistenziali>Interessi Mutuo”), la domanda per accedere al contributo sugli interessi pagati nell’anno 2023 relativi ai mutui prima casa o studio professionale, sia per acquisto che per ristrutturazione.
Il Bando prevede alcune limitazioni:
- il contributo non potrà superare l’ammontare del contributo integrativo versato all’Ente in base all’ultima comunicazione reddituale scaduta (redditi anno 2022 – scadenza 02/10/2023);
- l’importo massimo erogabile annualmente è pari a euro 2.000,00.
Qualora lo stanziamento non fosse sufficiente per soddisfare tutte le richieste validamente pervenute, si procederà alla liquidazione dei contributi assistenziali in base all’ordine della graduatoria.
| Attenzione! Prima di compilare la domanda online, è importante prendere visione della pagina del sito dedicata (SERVIZI PER TE>Contributo per Mutui) e Bando al fine di verificare i requisiti di partecipazione e la documentazione da allegare. |
