Il 5 giugno è stato pubblicato il tanto atteso Decreto Interministeriale con il quale sono stati stabiliti i criteri per l’erogazione dell’indennità di 600 euro per il mese di aprile agli Iscritti agli Enti di previdenza privati, in conseguenza dell’emergenza epidemiologica da Covid-19.
ISCRITTI CHE HANNO BENEFICIATO DELL’INDENNITÀ PER IL MESE DI MARZO
Agli Iscritti che hanno beneficiato dell’indennità di marzo, l’erogazione dell’indennità per il mese di aprile avverrà in via automatica.
È importante sapere che:
- gli Uffici provvederanno in automatico all’erogazione dell’indennità utilizzando le coordinate bancarie (IBAN) indicate nella domanda di marzo. In caso di cambio IBAN è necessario inviare tempestivamente una email PEC all’indirizzo contribuzione@pec.enpap.it per comunicare il nuovo IBAN;
- coloro che intendessero rinunciare all’indennità di aprile devono tempestivamente inviare una email PEC all’indirizzo contribuzione@pec.enpap.it comunicando la propria volontà di rinunciare alla corresponsione dell’indennità per il mese di aprile.
ISCRITTI CHE NON HANNO BENEFICIATO DELL’INDENNITÀ PER IL MESE DI MARZO
Gli Iscritti che non hanno beneficiato dell’indennità per il mese di marzo e che sono in possesso dei requisiti previsti dal Decreto attuativo potranno compilare online la domanda per l’indennità covid-19 di aprile a partire dalle ore 14:00 del 8 giugno e sino all’8 luglio 2020.
Per compilare la domanda accedere all’Area Riservata del sito www.enpap.it, selezionare la voce PRESTAZIONI ASSISTENZIALI e, a seguire, “Indennità COVID-19”.
Prima di compilare la domanda invitiamo gli Iscritti a prendere visione delle Istruzioni e delle FAQ.
ISTRUZIONI COMPILAZIONE DOMANDA “INDENNITÀ COVID-19” – APRILE 2020 |
Indennità Covid-19 mese di aprile – DOMANDE FREQUENTI |