2 marzo 2020: termine per il pagamento dei contributi (soggettivo, integrativo e maternità) dovuti in acconto dagli Iscritti all’Ente che hanno iniziato l’attività entro il 31/12/2018.
Attenzione! Gli Iscritti che hanno iniziato l’attività a partire dal 01/01/2019 non sono tenuti al versamento dell’acconto. Per maggiori informazioni cliccare QUI. |
CALCOLO ACCONTO
MODALITÀ DI VERSAMENTO DEI CONTRIBUTI IN ACCONTO
Accedendo alla voce ADEMPIMENTI>ACCONTO della propria Area Riservata sarà possibile visualizzare l’importo dell’acconto sulla base del “metodo storico” oppure, nell’ipotesi di una riduzione del reddito rispetto all’anno 2018, sarà possibile calcolare l’importo dell’acconto applicando il “metodo previsionale”.
Ultimato il calcolo, sia con il “metodo storico” sia con il “metodo previsionale”, sarà possibile procedere al pagamento di quanto dovuto.
Clicca QUI per consultare le istruzioni per il calcolo e il versamento dei contributi dovuti in acconto |
MODALITÀ DI VERSAMENTO DEI CONTRIBUTI IN ACCONTO
Il versamento, totale o parziale dell’acconto oltre la scadenza del 2 marzo 2020, potrà essere effettuato entro il 30 luglio 2020 (vale a dire nei 150 giorni successivi alla data di scadenza), con la sola applicazione degli interessi di mora pari allo 0,35% per ogni mese o frazione di mese. Per versare l’acconto oltre la scadenza, in soluzione unica o in più tranche, non è richiesto l’invio di alcuna comunicazione all’Ente.
Attenzione! Dal 31 luglio 2020, oltre agli interessi, verrà applicata la sanzione pari al 10% del capitale non versato. |
Clicca QUI per consultare le istruzioni per il Versamento dei contributi oltre la scadenza del 2 marzo 2020 |