Ci siamo: da oggi l’iscrizione all’ENPAP è completamente online. Non sarà più necessario stampare e inviare per posta documenti o comunicazioni.
In questo modo, l’iscrizione diventa più semplice e i tempi di riscontro si dimezzano.
Questa innovazione è un ulteriore passo avanti verso gli psicologi iscritti, che agevola il rapporto con l’Ente di previdenza e libera tempo per sé, per la famiglia e per il lavoro.
L’iscrizione all’ENPAP è obbligatoria per tutti gli psicologi che lavorano in regime di libera professione, in convenzione con ASL e distretti militari e in intra-moenia in Aziende ospedaliere, ASL e Università.
La pagina per la procedura di iscrizione è QUESTA.
All’atto dell’iscrizione saranno richiesti in formato elettronico:
- copia del codice fiscale;
- copia fronte-retro di un valido documento di identità;
- copia del codice di attività professionale rilasciato dall’Agenzia delle Entrate (solo se sei in possesso di partita IVA);
- un indirizzo PEC personale, valido e attivo.